
COME FUNZIONANO I MOTORI DI RICERCA
Il lavoro dei motori di ricerca si in tre grandi step:
- Crawling: ovvero l’operazione di indicizzazione. Un algoritmo automatico scansiona il maggior numero possibile di pagine web andando a leggerne il contenuto html. Questi algoritmi si chiamano crawler oppure spider.
- Archiviazione e Catalogazione: i dati letti dal crawler vengono archiviati e catalogati in datacenter per poter essere elaborati e utilizzati all’occorrenza.
- Risposta all’utente: questa è la fase che tutti conosciamo, ovvero quella che utilizziamo quando effettuiamo una ricerca in Google o negli altri motori di ricerca. Un algoritmo sceglie quali sono le pagine web più coerenti e pertinenti con la keyword inserita e ci restituisce un elenco di link (le SERP)