SITI INTERNET RESPONSIVE

SITI INTERNET MOBILE FRIENDLY

Web Design Responsive per sviluppo siti internet, e-commece e applicativi web correttamente visibili e indicizzabili sui motori di ricerca.

SVILUPPO SITI INTERNET RESPONSIVE

Digital Zoom è una web agency specializzata nella progettazione e nella realizzazione di siti internet responsive, che si adattano automaticamente al dispositivo con cui viene visionato il sito, garantendo una usabilità e una fruibilità dei contenuti costante, a prescindere dalle dimensioni dello schermo e dalla tecnologia di navigazione.

Con la diffusione dei dispositivi mobile e la possibilità di restare connessi praticamente ovunque 24 ore su 24, anche la navigazione web si è spostata dai dispositivi desktop a smartphone e tablet.

Per questo motivo è indispensabile che anche il sito internet aziendale sia progettato e sviluppato in modo da essere correttamente fruibile su qualsiasi device.

Se non si rispetta questo principio si rischia di perdere una buona fetta di utenti (quindi di potenziali clienti) e di essere penalizzati anche dai motori di ricerca.

Google infatti ha dichiarato che i siti Responsive e Mobile Friendly sono trattati con un occhio di riguardo e hanno la precedenza nei risultati del motore di ricerca rispetto a siti che non soddisfano i requisiti minimi di usabilità sui dispositivi mobile.

SITI WEB RESPONSIVE

Il Design Responsivo o Responsive Design è la tecnica di progettazione e sviluppo di siti internet che li rende in grado di adattarsi alle diverse risoluzioni dello schermo o della finestra del browser col quale si sta navigando, che sia un PC desktop o un iPhone, un tablet o uno smartphone Android.

PERCHÈ SVILUPPARE IL PROPRIO SITO PER ANDROID, WINDOWS MOBILE O IPHONE?

Innanzitutto avere un sito correttamente fruibile anche su dispositivi mobile è necessario per non perdere tutti quegli utenti che navigano da smartphone e tablet.

In molti settori le visite provenienti da mobile hanno uguagliato o superato quelle da desktop, soprattutto nei settori B2C in cui l’utente finale è il privato.

Su mobile si possono offrire all’utente delle funzionalità aggiuntive andando a interagire con le app native del dispositivo, come per esempio la rintracciabilità attraverso le mappe di navigazione, piuttosto che poter effettuare una telefonata semplicemente cliccando sull’apposita icona ottimizzata per mobile.

UTILIZZO DA MOBILE SEMPRE PIÙ DIFFUSO

Grazie alle nuove tecnologie e ai piani tariffari con rete dati inclusa, gli utenti utilizzano sempre di più i dispositivi mobili per consultare la posta elettronica, navigare sui siti internet, effettuare ricerche su Google, acquistare on-line, oltre che ovviamente utilizzare le varie APP presenti sul proprio smartphone o tablet.

DESIGN RESPONSIVE E POSIZIONAMENTO SUI MOTORI DI RICERCA?

Anche per un buon posizionamento sui motori di ricerca è importante avere un sito responsive. Google infatti ha aggiornato il suo algoritmo premiando i siti internet sviluppati con teconologia mobile-friendly, penalizzando di fatto quelli che non lo sono.

LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO DI SITI RESPONSIVE E MOBILE FRIENDLY

Non basta avere un sito responsive, con un layout che si modifica e si adatta allo schermo con il quale si sta navigando. Per riternersi effettivamente mobile friendly lo sviluppo del sito internet deve rispettare determinate linee guida:

  • Evitare l’uso di Flash
  • Usare testo leggibile senza zoom
  • Adattare i contenuti al display in modo che non sia necessario scorrere orizzontalmente o zoomare
  • A prova di pollice: posizionare i link a distanza sufficiente per poter facilmente cliccare quello corretto
  • Gallerie fotografiche in stile touch (trascinando o zoomando)
  • Interfaccia diretta con le applicazioni interne come mappe, sms, telefono

REALIZZARE UN SITO WEB RESPONSIVE O UNA VERSIONE MOBILE SEPARATA?

Sviluppare un sito internet responsive non è l’unica soluzione tecnica che si può adottare per rendere il proprio sito internet fruibile anche da dispositivi mobile.

È infatti possibile creare anche una versione completamente dedicata a smartphone e tablet. Si tratta di fatto di siti indipendenti con un proprio hosting e un proprio indirizzo.

Se non vi sono esigenze particolari, lo sviluppo di un sito responsive ad oggi è da considerarsi la strada migliore da seguire. Sia per una questione tecnica, sia per una questione economica.

SITI INTERNET RESPONSIVE IN OTTICA SEO?

Se si desidera attivare delle campagne di web marketing che includono il posizionamento sui motori di ricerca del proprio sito internet, la soluzione “responsive” è sicuramente da preferire a una soluzione composta da sito desktop + sito mobile.

Innanzitutto si ha un unico indirizzo con il quale si può raggiungere il sito, evitando pertanto la dispersione delle attività di ottimizzazione e la duplicazione dei contenuti.

La user-experience rimane di buona qualità grazie alle ottimizzazioni di design con CSS dedicato a ogni risoluzione del monitor e della finestra di navigazione del sito internet.

Nessuna duplicazione dei contenuti e tempi di aggiornamento più rapidi.